In memoria di Ettorina Montisci

Salutiamo con rimpianto e affettuosa amicizia la nostra cara Ettorina Montisci, una delle socie fondatrici di ScienzaSocietàScienza e già membro, per diversi mandati, del consiglio direttivo della nostra associazione.

Sempre attiva e collaborativa, ha, in particolare, consentito una stretta collaborazione col Liceo Scientifico Pacinotti, scuola nella quale ha insegnato fino al raggiungimento della pensione.

Socia e vicesegretaria della Sezione AIF di Cagliari ha svolto un’intensa attività di laboratorio e di raccordo con tutti i soci, che le ha consentito, al sorgere di ScienzaSocietàScienza, di dare un contributo importante nella scelta dei temi per i laboratori di Fisica, nel sollecitare la partecipazione degli studenti del Pacinotti, nel collaborare alla loro preparazione, nello stimolare altri colleghi docenti a continuare in questa attività.

E’ stata responsabile provinciale delle Olimpiadi di Matematica e, per conto dell’A.I.F. nazionale, responsabile regionale delle Olimpiadi di Fisica per le quali ha lavorato anche come formatrice degli studenti partecipanti.

Il presidente, la presidente onoraria, tutti i consiglieri di ScienzaSocietàScienza e i soci che negli anni hanno lavorato con Ettorina affranti partecipano con dolore al lutto della sua famiglia.

Christmas Lecture

Cari soci, amici e studenti, vi invitiamo a non perdere la prima Christmas Lecture cagliaritana organizzata con UniCa – Università degli Studi di Cagliari. Protagonista sarà Eugenio Coccia che ci accompagnerà in un viaggio emozionante intorno al concetto di gravità e al suo ruolo centrale per l’esplorazione dell’universo. Si parlerà anche dell’Einstein Telescope 🔭

La moderna astronomia nasce con le osservazioni di Galileo Galilei, che mandarono in frantumi le sfere di cristallo aristoteliche mostrandoci un cosmo tutto da esplorare. Negli ultimi anni una nuova finestra astronomica si è aperta, svelandoci – non con la luce, ma tramite le onde gravitazionali – che lo spaziotempo viene messo in vibrazione da sorgenti straordinarie, mai osservate prima. È l’universo dei buchi neri, delle stelle di neutroni e di chissà quante nuove sorprese. Le scoprirà un nuovo grande progetto europeo, l’Einstein Telescope, da realizzare in Sardegna, regno del silenzio della Terra, luogo ideale dove percepire questi nuovi messaggi dal cielo.

Eugenio Coccia è Professore ordinario di Astrofisica al Gran Sasso Science Institute de L’Aquila e Direttore dell’Institute for High Energy Physics di Barcellona (Spagna). È riconosciuto a livello internazionale per lo sviluppo dei rivelatori di onde gravitazionali ed è uno degli autori della loro scoperta. Laureatosi in Fisica con lode alla Sapienza nel gruppo di Edoardo Amaldi, è stato Fellow al CERN di Ginevra, e ha poi svolto la sua attività nei Laboratori INFN di Frascati e del Gran Sasso e all’Università di Leida (Olanda). È stato Direttore dei Laboratori INFN del Gran Sasso, Presidente del Comitato Internazionale delle Onde Gravitazionali, Presidente della Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione e primo Rettore del Gran Sasso Science Institute, la scuola universitaria superiore a L’Aquila che ha contribuito a fondare dopo il terremoto del 2009.
È membro dell’Academia Europaea, Fellow della European Physical Society, vice-Presidente della Società Italiana di Fisica ed è stato recentemente nominato Presidente della Commissione Grandi Rischi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ha ottenuto vari riconoscimenti, come la Medaglia Occhialini e la Medaglia Voltiana, e, insieme ai suoi colleghi della Collaborazione LIGO-Virgo, il Breakthrough Prize for Fundamental Physics e la Einstein Medal. Ha fatto parte di panel internazionali del CERN, dell’OCSE Global Science Forum, della National Academy of Science degli Stati Uniti e della Società Europea di Fisica.
Ha pubblicato circa 400 articoli su riviste internazionali ed è editore di 7 volumi sulla fisica delle astroparticelle e sulle onde gravitazionali.


Il formato delle “Christmas lectures” si ispira alla tradizione inglese avviata da Michael Faraday nel 1825 alla Royal Institution di Londra, e ha come obiettivo quello di presentare al pubblico temi scientifici di interesse generale tramite seminari e dimostrazioni tenuti da scienziati e scienziate di alto livello.

L’appuntamento sarà l’occasione per salutare l’arrivo delle imminenti festività, facendosi affascinare da un appassionante viaggio intorno al concetto di gravità e al suo ruolo centrale per l’esplorazione dell’Universo.


🌎 19 dicembre, ore 18:00 – Aula Rossa dell’Asse di Medicina della Cittadella Universitaria di Monserrato

Partecipazione gratuita e ingresso libero.
Vi aspettiamo! 🌟

Sharper 2023: la notte europea dei ricercatori a Cagliari

Con piacere vi annunciamo che il 29 settembre tornerà la Notte Europea dei Ricercatori, evento nato per creare nuove occasioni di incontro tra i cittadini e la scienza.

SHARPER Night 2023, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, si terrà a Cagliari il 29 settembre 2023 a partire dalle h 16:00 nella meravigliosa cornice dei Giardini pubblici comunali di largo Dessì.

Per l’edizione 2023 gli eventi sono organizzati in cinque diversi formati:

LABORATORI INTERATTIVI: spazi dedicati a un pubblico di giovani, adulti, famiglie, in cui sperimentare attività pratiche, interagire con prototipi, ascoltare il racconto coinvolgente di progetti o risultati di ricerca.

SPAZIO GIOVANI: giochi, esercizi, laboratori, percorsi, workshop pensate per una o più di queste fasce di età: 3-5 anni – 6-11 anni – 12-17 anni.

TALK “INCONTRI CON LA RICERCA”: conversazioni informali su un tema di ricerca con un forte carattere di interesse pubblico, al centro del dibattito pubblico, o collegato a temi di forte attualità.

TALK “COME FUNZIONA? COME È FATTO?”: “Pillole” di divulgazione che illustreranno in termini semplici, ma con approfondimento e rigore scientifici, i meccanismi di funzionamento di fenomeni, oggetti, strutture, organismi di qualsiasi tipo.

INVITO AL MUSEO: visite guidate e aperture straordinarie di gallerie e musei della Cittadella dei musei di piazza Arsenale, più una speciale caccia al tesoro tra le sale della Galleria comunale d’arte!

Link Utili:
UniCa – Programma 2023

Sharper Night – Il programma in PDF con tutte le attività

I laboratori di ScienzaSocietàScienza

Chent’annos CNR: le vie della ricerca tra passato, presente e futuro

Il Consiglio nazionale delle ricerche, rappresentato dai suoi otto Istituti del sud Sardegna, celebrerà il centesimo anniversario della sua fondazione (1923-2023), aprendo le porte al pubblico il 6 ottobre presso la Passeggiata Coperta del Bastione a Cagliari. L’evento dal titolo ‘Chent’annos Cnr: le vie della ricerca tra passato presente e futuro’, sarà un’occasione per illustrare la storia dell’Ente, esplorare l’impatto della ricerca sulla società e le prospettive future.

Tutte le informazioni sull’evento qui: https://centenario.cnr.it/evento/chentannos-cnr-le-vie-della-ricerca-tra-passato-presente-e-futuro/

Il Cagliari FestivalScienza collabora con il FAI per la “Festa della raccolta del sale”

L’Associazione Scienza Società Scienza anche quest’anno sarà presente con la Mostra-laboratorio “Sale e Scienza” alla Festa della raccolta del sale organizzata dal FAI dal 09 al 17 settembre 2023– Saline Conti Vecchi, zona industriale Macchiareddu ASSEMINI (CA)

Domenica 10 Settembre 2023 – ore 10:00 e ore 11:00

Domenica 17 Settembre 2023 – ore 10.00, ore 11:00, ore 17:00, ore 18:00

Mostra-laboratorio “Sale e Scienza”, Percorso per adulti e bambini curato da Ivana Cocco, Valentina Devoto, Rossana Loddo, M. Vittoria Massidda, M. Cristina Mereu, Ignazio Usai Associazione Scienza Società Scienza – Cagliari FestivalScienza.

Quali tipi di sale esistono? Come viene raccolto il sale? Come si forma un cristallo? Un percorso modulato per famiglie alla scoperta degli strumenti tecnici, come i densimetri, per misurare la salinità. Alcuni pannelli descrittivi illustrano il ciclo del sale.

Festival Science on Stage Italia

Il 22, 23 e 24 settembre 2023 a Città della Scienza si svolgerà il Festival Science on Stage Italia.
Il festival si propone di individuare progetti didattici innovativi relativi all’insegnamento STEM (fisica, chimica, biologia, astronomia, matematica o tecnologia, scienze della Terra) rivolti a tutte le tipologie di scuole. I migliori di questi progetti potranno essere presentati a Science on Stage Europe, un palcoscenico in cui le scienze sperimentali sono presentate in modo spettacolare e divertente.

Science on Stage Italia è promosso e organizzato da: Regione Campania, Città della Scienza e Euro Scienza ed è realizzata con il supporto di: INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, INAF, AIF, Società Chimica Italiana, La Palestra della Scienza, Le Nuvole Scienza, Socotec, Architplaycity.

Info e programma: www.science-on-stage.it

Concorso Arte & Scienza 2023

Tra i numerosi bozzetti ricevuti per la rappresentazione grafica del tema della XVI Edizione del Cagliari FestivalScienza, “Scienza in Movimento”, è stato selezionato l’elaborato di Daniel Fulghesu, studente della 5S dell’Istituto di Istruzione Superiore “Domenico Alberto Azuni” di Cagliari, inoltrato dalla Prof.ssa Stefania Grilli.

Il bozzetto sarà rielaborato e integrato nella comunicazione istituzionale del festival.

Congratulazioni quindi a Daniel Fulghesu, che sarà premiato durante la cerimonia dedicata nel corso dell’edizione 2023 del Cagliari FestivalScienza!

Passione Scienza Day all’Orto Botanico di Cagliari.

Si è svolto giovedì 20 luglio il Passione Scienza Day, giunto alla sua seconda edizione, a cura dell’Associazione ScienzaSocietàScienza in collaborazione con l’Associazione Science is Cool e l’Orto Botanico di Cagliari.

Nella splendida cornice dell’Orto Botanico conferenze, incontri e musica dedicati al rapporto tra scienza e società.

Il Prof. Angelo Vulpiani, ordinario di Fisica Teorica dell’Università La Sapienza di Roma, è stato protagonista dell’appassionante conferenza “Modelli matematici per la complessità del mondo”, con uno sguardo alle nuove frontiere dei big data e dell’intelligenza artificiale: come cambia il ruolo del ricercatore di fronte all’automazione dei processi analitici e cognitivi?

Il Passione Scienza Day è stato un’occasione per coinvolgere anche i più giovani, protagonisti dell’appuntamento conclusivo del progetto, in un incontro tra musica e scienza: l’esibizione dal titolo ‘Biodiversità e polifonia vanno a braccetto’, del Coro Giovanile ‘Clara Voce‘ di Quartu Sant’Elena, diretto dal maestro Federico Liguori, composto da ragazzi e ragazze dai 13 anni in su.

Per saperne di più:

Il fisico Angelo Vulpiani a Cagliari per Passione Scienza Day: “Con l’intelligenza artificiale rischiamo di perdere la cultura scientifica”
di Francesca Mulas su Nemesis Magazine

Il Coro giovanile ‘Clara Voce’ all’Orto Botanico di Cagliari, un connubio tra polifonia e biodiversità al Passione Scienza Day
di Martina Taris su Nemesis Magazine

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Assegnato alla giornalista Silvia Rosa Brusin il Premio Speciale Donna di Scienza 2023

Va alla giornalista scientifica Silvia Rosa Brusin il Premio Speciale “Donna di Scienza 2023” indetto dall’Associazione ScienzaSocietàScienza, organizzatrice del Cagliari FestivalScienza. La Rosa Brusin, storica conduttrice del “TG Leonardo” la trasmissione di informazione scientifica di RAI 3 nata nel 1992, riceverà formalmente il premio nel corso di una cerimonia che si terrà a novembre in occasione della XVI edizione del Cagliari FestivalScienza. Il Premio Speciale era stato assegnato una sola altra volta, nell’edizione 2021, alla professoressa Maria Del Zompo per l’instancabile e innovativa attività svolta per l’Università, per la ricerca, per la diffusione della cultura scientifica, per la parità di genere.
Silvia Rosa Brusin ha un rapporto speciale con la Sardegna e col Cagliari FestivalScienza che ha raccontato in più di una puntata. Inoltre è stata una delle prime sostenitrici del Premio Donna di scienza e ha fatto parte della giuria del Premio dal 2019 al 2022.

Nella stessa occasione sarà anche consegnato il Premio Donna di Scienza, giunto alla sua quinta edizione. Il premio è organizzato in collaborazione con le Università degli Studi di Cagliari e di Sassari, l’INAF e l’Osservatorio Astronomico di Cagliari, la sezione di Cagliari dell’INFN, la sede di Cagliari dell’Istituto di Neuroscienze del CNR, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cagliari e GIULIA Sardegna.
Nell’ambito del Premio, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cagliari offre il Premio Donna di Scienza Giovani rivolto alle candidate cagliaritane partecipanti al Premio.
Aperte fino al 20 settembre le candidature che dovranno pervenire all’indirizzo premiodonnascienza@scienzasocietascienza.it

Silvia Rosa Brusin, giornalista professionista, fino al 2022 caporedattrice di TG Leonardo, il primo telegiornale della Scienza in Europa, che ha seguito fin dai suoi primi passi (1992) diventando un punto di riferimento per appassionati e colleghi. Ha riscosso apprezzamenti dalla comunità scientifica che ha trovato in lei una valida collaboratrice a cui affidare il compito di fare da tramite con il pubblico. Per i suoi numerosi servizi sulle imprese spaziali di questi ultimi trent’anni, con trasmissioni speciali e collegamenti in diretta da Cape Canaveral, l’Unione Astronomica Internazionale ha battezzato con il suo nome l’asteroide 7396 Brusin. Partecipa come esperta scientifica e moderatrice a programmi televisivi, conferenze a tema scientifico sia in Italia sia all’estero. Ha ricevuto il Premio Speciale “Natta e Copernico” per la divulgazione scientifica per la sua opera di divulgatore scientifico delle scienze pure ed applicate e delle tecnologie innovative.

Utilizzando il sito o continuando nella navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi